• Home
  • Shop
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Shop concept
      • Arredamento negozi di abbigliamento
      • Arredamento punti vendita
      • Arredamento food
      • Arredamento uffici
    • Farma Design
      • Arredamento farmacie
    • Lighting Door
      • Allestimenti natalizi e luminarie
    • Picchi
      • Ristrutturazione case
      • Arredamento hotel
  • Corsi
    • Corso vetrinista
  • Portfolio
  • Shop
  • News
  • Contatti

Come aprire un negozio di bigiotteria

Se vuoi lanciarti nel settore della moda ma non te la senti di sobbarcarti un investimento troppo oneroso, una buona scelta può essere aprire un negozio di piccoli accessori: ecco come aprire un negozio di bigiotteria.

I bijoux sono il perfetto complemento di ogni look e con il loro costo contenuto e l’apporto che danno ad ogni outfit sono tra gli accessori più amati e acquistati. La clientela che puoi raggiungere è vastissima perché si tratta di accessori apprezzati ad ogni età. Trattandosi di piccoli oggetti potrai proporre nel tuo negozio differenti stili per accontentare sia le persone più modaiole che quelle dai gusti più classici.

Il locale può essere di piccole dimensioni visto che la merce non richiede troppo spazio per essere esposta e immagazzinata. Possono bastare 40-50 metri quadri. È però molto importante curare al meglio le vetrine e puntare sull’illuminazione in modo che ogni oggetto sia valorizzato nel modo giusto.

L’allestimento deve essere progettato con attenzione per sfruttare al meglio la metratura ridotta del negozio e valorizzare la merce che vendi. Scegli vetrine luminose, scaffalature facilmente accessibili e i giusti supporti per esporre le collane, i bracciali, gli anelli e gli orecchini. Bada anche alle possibili allergie segnalandole quando necessario. Prevedere una apposita sezione di bijoux nickel-free può essere un valore aggiunto rispetto ad altre bigiotterie.

Trattandosi di accessori dai prezzi contenuti, il ricarico sulla merca acquistata dal fornitore può essere molto alto quindi puoi permetterti di investire in un locale più costoso situato in una zona di passaggio per attirare i clienti. Puoi valutare se estendere la vendita anche ad altri piccoli accessori come occhiali da sole, foulard o pelletteria.

E naturalmente non dimenticare di adempiere alle necessità burocratiche richieste per avviare un negozio: aprire la partita IVA, iscriversi a INPS, INAIL e Camera di Commercio, richiedere l’autorizzazione al Comune per esporre l’insegna e comunicare la data di apertura 30 giorni prima. Ora non resta che… organizzare l’inaugurazione!

Raccontaci la tua idea e noi la renderemo realtà

Rinnoviamo insieme la tua attività

CONTATTACI

SHOP CONCEPT SRL
Viale A. G. Eiffel 100, Isola C30-C31 (Commercity) | 00148 – Roma
P.IVA 11203701005

COOKIE & PRIVACY POLICY

CONTATTI
+39 06 65004105 +39 348 8533876 info@gruppointersystem.it

ORARI DI APERTURA
LUN-VEN: 09:00 - 18:00
SABATO: 09:00 - 14:00
DOMENICA: 09:00 - 14:00

Siamo partner della Associazione Vetrinisti e Visual Europei in cui l'architetto Stefania Picchi ricopre il ruolo di vicepresidente.

Associazione Vetrinisti e Visual Europei
© 2023 Intersystem Group - General Contractor Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 348 8533876

Contattaci





    Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR), Shop Concept Srl, al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next