• Home
  • Shop
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Shop concept
      • Arredamento negozi di abbigliamento
      • Arredamento punti vendita
      • Arredamento food
      • Arredamento uffici
    • Farma Design
      • Arredamento farmacie
    • Lighting Door
      • Allestimenti natalizi e luminarie
    • Picchi
      • Ristrutturazione case
      • Arredamento hotel
  • Corsi
    • Corso vetrinista
  • Portfolio
  • Shop
  • News
  • Contatti

La vetrina deve attirare i tuoi clienti all’interno del negozio e invogliare chi ancora non ti conosce a entrare: ecco come allestire una vetrina di oggettistica di sicuro successo che funzioni come un biglietto da visita del tuo negozio. Esporre oggetti piccoli può sembrare più difficile rispetto alla creazione di una vetrina di abbigliamento con manichini ma con qualche piccolo accorgimento troverai il modo giusto per farti notare. Tre sono gli elementi chiave da tenere in conto per l’allestimento vetrine: la scelta delle strutture espositive, la disposizione degli oggetti e lo sfondo che crea la scenografia dell’esposizione. In ogni caso dovrai evitare di esporre troppi oggetti per evitare l’effetto magazzino e un’eccessiva accumulazione di cose che non le farebbe spiccare come meritano. Seleziona con cura cosa vuoi esporre in vetrina e in base alla tipologia di oggetti scegli sostegni, supporti e mensole più adatti. Ricorda che lo stile della vetrina deve essere coerente con lo stile del negozio all’interno quindi opta per strutture espositive coordinate con quelle che usi dentro il negozio. Una mossa furba è scegliere strutture componibili che ti permettono di cambiare disposizione a piacimento in base agli oggetti che via via deciderai di esporre. In questo modo potrai creare anche diversi punti focali portando l’attenzione dei tuoi clienti su gruppi di oggetti differenti in una vetrina ben variegata. Per esempio puoi utilizzare tre tavoli di diversa altezza o un tavolo in primo piano e delle mensole a parete sullo sfondo. Accostare i diversi oggetti per gruppi tematici è una strategia utile sia perché rende visivamente ordinata la vetrina, sia perché facilita le vendite abbinate. Inoltre mostra un assaggio del vasto assortimento che hai in negozio. Anche la scenografia è utile per valorizzare gli oggetti. Può essere uno sfondo colorato a contrasto rispetto ai supporti oppure una vera e propria scena che crea un contesto reale o immaginario per gli oggetti che esponi e stimola un’emozione nel tuo cliente.

Raccontaci la tua idea e noi la renderemo realtà

Rinnoviamo insieme la tua attività

CONTATTACI

SHOP CONCEPT SRL
Viale A. G. Eiffel 100, Isola C30-C31 (Commercity) | 00148 – Roma
P.IVA 11203701005

COOKIE & PRIVACY POLICY

CONTATTI
+39 06 65004105 +39 348 8533876 info@gruppointersystem.it

ORARI DI APERTURA
LUN-VEN: 09:00 - 18:00
SABATO: 09:00 - 14:00
DOMENICA: 09:00 - 14:00

Siamo partner della Associazione Vetrinisti e Visual Europei in cui l'architetto Stefania Picchi ricopre il ruolo di vicepresidente.

Associazione Vetrinisti e Visual Europei
© 2023 Intersystem Group - General Contractor Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 348 8533876

Contattaci





    Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR), Shop Concept Srl, al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next