• Home
  • Shop
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Shop concept
      • Arredamento negozi di abbigliamento
      • Arredamento punti vendita
      • Arredamento food
      • Arredamento uffici
    • Farma Design
      • Arredamento farmacie
    • Lighting Door
      • Allestimenti natalizi e luminarie
    • Picchi
      • Ristrutturazione case
      • Arredamento hotel
  • Corsi
    • Corso vetrinista
  • Portfolio
  • Shop
  • News
  • Contatti

Aprire un pub in questi anni è una scelta vincente grazie al crescente interesse per le birre artigianali: ecco come allestire un pub di nuova apertura e conquistare il pubblico con un locale che non si farà dimenticare facilmente. In generale in un pub si va per bere ma i clienti gradiscono anche consumare qualcosa da mangiare. E vogliono farlo in un ambiente piacevole, arredato con cura, dallo stile riconoscibile e originale e con quel tocco in più che gli altri pub non hanno.

Legno, legno e ancora legno

L’arredo più classico per un pub tradizionale è in legno che fa subito atmosfera e scalda l’ambiente. Non solo il bancone ma anche tavoli, panche, sedie e magari i rivestimenti delle pareti e le scaffalature hanno subito un tocco più tradizionale se sono declinati in legno.

Il bancone, dove tutto accade

Intorno al bancone del pub succede tutto: si spilla la birra, si serve da bere, si mangia un boccone al volo, si chiacchiera con gli amici e ci si confida con il barista di fiducia. Deve essere funzionale, naturalmente, ma anche spazioso e accogliente. E non dimenticate di scegliere sgabelli comodi!

Le luci giuste

L’illuminazione di un pub tradizionale è per definizione soffusa ma i punti luce devono essere posizionati strategicamente per mantenere il fulcro dell’attenzione sul bancone e sugli spazi di lavoro ma anche sui tavoli dove i commensali consumano la loro birra e chiacchierano piacevolmente.

E la birra?

Il cuore del pub batte lì dove c’è scorre la birra. Esponi in bella vista le etichette che proponi: informano i clienti ma sono anche decorative! Per esempio puoi pensare ad un’intera parete di boccali con il logo dei vari marchi o con le bottiglie che proponi nel tuo menu. Non trascurare le spine: servono a spillare la birra ma fanno anche arredamento. Il tocco extra? Una handpump, come quelle dei pub inglesi!   ——————————————————————————————

Raccontaci la tua idea e noi la renderemo realtà

Rinnoviamo insieme la tua attività

CONTATTACI

SHOP CONCEPT SRL
Viale A. G. Eiffel 100, Isola C30-C31 (Commercity) | 00148 – Roma
P.IVA 11203701005

COOKIE & PRIVACY POLICY

CONTATTI
+39 06 65004105 +39 348 8533876 info@gruppointersystem.it

ORARI DI APERTURA
LUN-VEN: 09:00 - 18:00
SABATO: 09:00 - 14:00
DOMENICA: 09:00 - 14:00

Siamo partner della Associazione Vetrinisti e Visual Europei in cui l'architetto Stefania Picchi ricopre il ruolo di vicepresidente.

Associazione Vetrinisti e Visual Europei
© 2023 Intersystem Group - General Contractor Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 348 8533876

Contattaci





    Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR), Shop Concept Srl, al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next