• Home
  • Shop
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Shop concept
      • Arredamento negozi di abbigliamento
      • Arredamento punti vendita
      • Arredamento food
      • Arredamento uffici
    • Farma Design
      • Arredamento farmacie
    • Lighting Door
      • Allestimenti natalizi e luminarie
    • Picchi
      • Ristrutturazione case
      • Arredamento hotel
  • Corsi
    • Corso vetrinista
  • Portfolio
  • Shop
  • News
  • Contatti

Se la vetrina è il biglietto da visita del tuo negozio è importante che riassuma il meglio che puoi offrire: ecco alcune idee per allestire le vetrine di un negozio di abbigliamento, così da catturare l’attenzione del passante e convincerlo ad entrare per diventare un tuo nuovo cliente. Scegli prima di tutto il tipo di vetrina che vuoi proporre: una semplice cornice che espone i prodotti oppure una vetrina artistica che mette in evidenza la bellezza dei capi ma che racconta anche una storia? La seconda opzione è di maggiore impatto e attira subito l’attenzione anche se richiede una cura maggiore. L’ideale è affidarsi ad un professionista di visual merchandising. La vetrina che allestisci deve anche rispondere al tuo target: che tipo di pubblico vuoi invitare nel tuo negozio? In base allo stile dei capi che vendi e ai clienti che desideri attirare cambieranno l’allestimento, la storia da raccontare, il look degli outfit e naturalmente anche il tipo di manichini. Sì, perché per un negozio di abbigliamento la scelta dei manichini è assolutamente indispensabile. Le opzioni sono tantissime, dal manichino sartoriale a quello di design. Un manichino non solo mostra la vestibilità dei capi ma si presta anche a creare ambienti, contesti e narrazioni nei quali il cliente si può riconoscere. Cura con attenzione il tema, gli sfondi, i manichini e gli abbinamenti per creare look accattivanti, completi anche di tutti gli accessori. Attenzione a come abbini i capi e i colori, crea outfit completi e metti in evidenza le caratteristiche più importanti: può essere ad esempio il ricamo di un abito oppure il logo di un paio di jeans che in zona commerci solo tu. La scelta del tema è altrettanto importante. Puoi seguire le stagioni scegliendo una palette di colori abbinata al periodo dell’anno e alla relativa collezione oppure puntare sulle festività, anticipando di circa un mese l’allestimento della vetrina. Puoi creare anche temi speciali scatenando la fantasia e affidandoti ad esperti di visual merchandising. Cerca di cambiare spesso la vetrina per creare curiosità e interesse. Posiziona i prodotti di punta al centro della scena perché è proprio lì, ad un’altezza di circa un metro e mezzo, che l’occhio del cliente si sofferma. Non tascurare l’importanza delle vetrofanie e delle iniziative speciali che invogliano il cliente a entrare ed interagire: ad esempio un concorso a cui partecipare, un omaggio che si ottiene con un acquisto e un QR code da scansionare. Anche la scelta delle luci è fondamentale, sia per mettere in evidenza i capi chiave che per attirare l’attenzione sulla strada. Il tipo di luci che scegli non deve alterare il colore dei capi. Crea anche una cornice gradevole per la tua vetrina: un muro curato e una fioriera colorata possono rendere la tua vetrina più piacevole da guardare.   ——————————————————————————————

Raccontaci la tua idea e noi la renderemo realtà

Rinnoviamo insieme la tua attività

CONTATTACI

SHOP CONCEPT SRL
Viale A. G. Eiffel 100, Isola C30-C31 (Commercity) | 00148 – Roma
P.IVA 11203701005

COOKIE & PRIVACY POLICY

CONTATTI
+39 06 65004105 +39 348 8533876 info@gruppointersystem.it

ORARI DI APERTURA
LUN-VEN: 09:00 - 18:00
SABATO: 09:00 - 14:00
DOMENICA: 09:00 - 14:00

Siamo partner della Associazione Vetrinisti e Visual Europei in cui l'architetto Stefania Picchi ricopre il ruolo di vicepresidente.

Associazione Vetrinisti e Visual Europei
© 2023 Intersystem Group - General Contractor Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 348 8533876

Contattaci





    Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR), Shop Concept Srl, al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next