• Home
  • Shop
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Shop concept
      • Arredamento negozi di abbigliamento
      • Arredamento punti vendita
      • Arredamento food
      • Arredamento uffici
    • Farma Design
      • Arredamento farmacie
    • Lighting Door
      • Allestimenti natalizi e luminarie
    • Picchi
      • Ristrutturazione case
      • Arredamento hotel
  • Corsi
    • Corso vetrinista
  • Portfolio
  • Shop
  • News
  • Contatti
Il periodo natalizio è il più fruttuoso per quanto riguarda il fatturato annuale ma come allestire un negozio per Natale per attirare i clienti e invogliarli all’acquisto dei regali proprio da te? Anche se il periodo natalizio è già molto produttivo durante la caccia al regalo, non si può perdere l’occasione di migliorare le vendite e sfruttare al massimo le settimane che precedono le festività di fine anno. Il Visual merchandising è la tua migliore arma per migliorare le vendite ma anche attirare nuovi clienti regalando un’esperienza d’acquisto piacevole che farà venire voglia di tornare ancora anche in altri periodi. Le feste natalizie sono l’occasione perfetta perché, andiamo, chi non ama il Natale? Solo il Grinch! Crea la magia del Natale nel tuo negozio e il gioco è fatto. Sì, ma come?

La vetrina natalizia

Se la vetrina attira i passanti, l’interno del negozio deve mantenere le promesse quindi il primo passo è la coerenza tra interni ed esterni. Entrando in negozio i clienti vogliono trovare la stessa atmosfera che hanno intravisto in vetrina.

Come disporre la merce natalizia

Anche l’organizzazione degli spazi è importante perché spesso la merce natalizia è talmente sovrabbondante che diventa difficile muoversi tra i reparti specialmente se il negozio, come speriamo, diventa molto affollato. Mettere i prodotti di punta in evidenza e facili da raggiungere è un primo passo ma anche evitare che un immenso albero di Natale ostruisca il passaggio è essenziale.

Confezione regalo? Sì, grazie

Se decidi di fornire la confezione regalo, attrezza una zona a parte per evitare di ingombrare l’area delle casse e offrire un servizio di buona qualità con uno spazio dedicato appositamente alle confezioni.

Addobbi: quali e come?

E per gli addobbi? Meglio scegliere pochi colori chiave per evitare che le decorazioni mettano in secondo piano la merce in vendita, che invece devono contribuire ad esaltare. Usa in negozio lo stesso tema che hai usato per la vetrina e non esagerare con le quantità per evitare l’effetto confusione.

Atmosfera magica

A creare l’atmosfera contribuiscono le luci ma anche la musica e il profumo. Le melodie natalizie sono scontate ma creano sempre la giusta atmosfera. Anche il profumo fa la sua parte: spezie, mela, cannella, gingerbread e aghi di pino sono scelte classiche ma sempre vincenti. Le luminarie faranno il resto. ——————————————————————————————  

Raccontaci la tua idea e noi la renderemo realtà

Rinnoviamo insieme la tua attività

CONTATTACI
© 2025 Intersystem Group - General Contractor Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 348 8533876

Contattaci




    Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR), Shop Concept Srl, al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next
    cambio indirizzo